la preparazione è semplice, ma per farla in maniera ottimale ci vuole del tempo….di cottura.
La tasca di vitella la potete riempire voi o il vostro macellaio di fiducia secondo i vostri gusti: io l’ho fatta riempire con friarelli, salsiccia e provola (controllate che venga chiusa all’estremità con degli stecchini). Il procedimento che ho utilizzato è il seguente: dopo aver “massaggiato” il pezzo di carne con olio EVO, l’ho fatto rosolare per 3-4 minuti per lato con uno spicchio di aglio. Quindi ho aggiunto un pò di sedano (una costa tagliata a metà senza foglie), una carota grande, (divisa grossolanamente in più parti), e una cipolla tagliata a metà. Ho aggiunto un pò di sale, non molto, e una paio di macinate di pepe bianco. Poi una breve, leggera pioggia di vino bianco (ho utilizzato un riesling, vino bianco aromatico) e, trascorsi un paio di minuti di fiamma viva, mettere la fiamma al minimo…..Lasciate cuocere lentamente per 2,30 ore circa. A termine cottura, levato quello che era rimasto dell’aglio (ormai quasi totalmente sciolto) ho messo nel frullatore la cipolla, il sedano e la carota cotte, buona parte del sugo di cottura, 3 foglie di basilico e 10 nocciole (sgusciate, mi raccomando!)….Il risultato è una salsa ottima e gustosa, ideale per il ripieno scelto, da versare sulle singole fettine.
Potrebbe andare andare bene così, ma se volete un gusto di sapore in più vi consiglio qualche goccia di aceto balsamico di Modena DOP, di quello buono, con almeno 20 anni di invecchiamento…Non ve ne pentirete!
A me è piaciuto, a voi?
Lascia un commento